Ricarica in viaggio
Soluzioni di ricarica
Consulenza
Support
Chi siamo
Blog
Il trend positivo per le auto elettriche continua: nel secondo trimestre, 1 vettura su 5 immatricolata in Svizzera era elettrica. Un nuovo studio mostra inoltre che le auto elettriche offrono un vero risparmio per chi guida molto. Scopri ora le ultime tendenze della mobilità elettrica in Svizzera e in Europa.
Sebbene complessivamente vengano registrate meno auto, la quota di auto elettriche è in aumento. Il primo semestre 2025 rispetto all'anno precedente:
Motivi? Incertezza economica e investimenti prudenti, soprattutto nelle flotte.
La quota di mercato delle auto completamente elettriche è salita al 20,5% - ciò significa che una nuova auto su cinque in Svizzera funziona solo a batteria.
Fonte: Dati dell'Ufficio federale delle strade ASTRA, elaborati da Swisscharge.
Un nuovo studio di Swiss eMobility mostra che le auto elettriche risultano più convenienti rispetto a quelle a combustione, a patto che vengano utilizzate intensamente e ricaricate a casa. In questi casi, infatti, i minori costi di esercizio compensano ampiamente il prezzo d’acquisto più elevato. Krispin Romang, direttore di Swiss eMobility, sottolinea: "Non esiste uno scenario in cui un'auto elettrica non abbia senso."
👉 Come risparmiare con un'auto elettrica
I conduttori Andreas Engel e Wilma Fasola chiariscono perché le auto elettriche non si incendiano più spesso e perché non comportano la costruzione di nuove centrali nucleari.
👉 Quali pregiudizi sono da dimenticare
La nuova stazione di ricarica di alta gamma a Signy-Avenex (sull'A1 tra Losanna e Ginevra) offre fino a 400 kW di ricarica DC e un’esperienza completa in stile lounge. Congratulazioni a GOFAST per la collaborazione di successo nell’espansione della rete di ricarica premium!
👉 Scopri la nuova Porsche Charging Lounge
Nel primo semestre del 2025, il mercato dei veicoli elettrici in Europa ha vissuto un notevole aumento. Quasi un quarto (24%) di tutte le nuove immatricolazioni nell'UE erano veicoli plug-in (xEVs).
Fonte: Dati dell'Associazione europea dei costruttori di automobili ACEA, elaborati da Swisscharge.
Swisscharge supporta le aziende con soluzioni personalizzate – dal monitoraggio in tempo reale al supporto 24/7.
Rimani aggiornato – il prossimo aggiornamento seguirà nel Q3!
(22.08.2025)