Bild von Cybersecurity presso Swisscharge: infrastruttura di ricarica sicura per la mobilità elettrica

Notizie

Cybersecurity presso Swisscharge: infrastruttura di ricarica sicura per la mobilità elettrica

Per Swisscharge la cybersecurity è più di uno slogan. Ogni stazione di ricarica collegata in rete può diventare un obiettivo di attacchi hacker. Il nostro CTO Sascha Krucker spiega in un'intervista a LadenPunkt come noi di Swisscharge diamo priorità alla sicurezza.

La crescente interconnessione dell'infrastruttura di ricarica offre enormi vantaggi. Allo stesso tempo, però, aumenta il rischio di subire attacchi hacker.   

I fornitori di servizi di ricarica come Swisscharge e gli operatori di punti di ricarica pubblici si trovano ad affrontare una nuova sfida: come proteggere i dati sensibili, migliorare i propri sistemi e garantire contemporaneamente un funzionamento dell'infrastruttura di ricarica senza interruzioni?  

In un'intervista con Raphael Reischuk e Daniel Clauss di Zühlke , azienda attiva nella fornitura di servizi innovativi, emerge chiaramente che la migliore difesa è la prevenzione. Chi investe tempestivamente nella sicurezza informatica, non solo evita costi elevati in caso di emergenza, ma mantiene la fiducia dei propri utenti.  

3 sono le conclusioni fondamentali:   

  • I punti di ricarica possono essere attaccati dagli hacker 
  • Grazie alla sicurezza informatica si proteggono sia i dati che le reti 
  • Conviene prevenire invece di intervenire per limitare i danni dopo un attacco 

👉 Leggi l'intero articolo: Cybersecurity nell'infrastruttura di ricarica

03.09.2025

Fonte immagine: Claudio Fornito, EBP

Chiudi
Icon-Print
S
M
L
XL
XXL